Il primo teen idol fu Rodolfo Valentino: verso gli inizi degli anni ’90, quel ragazzo dotato di tanta bellezza fu il primo sex simbol che la storia abbia conosciuto, il primissimo “oggetto del desiderio” femminile destinato al culto di massa. Dopo di lui ci sono stati i Beatles, poi Madonna, le Spice Girls e Leonardo Di Caprio. Il vero cambiamento nell’universo degli idoli dei più giovani arriva solo all’inizio degli anni ’90 quando la Disney introduce all’interno del suo show di punta, il “Mickey Mouse Club”, ragazzi particolarmente abili nel ballo e nel canto; così sono nate popstar come Britney Spears, Christina Aguilera e Justin Timberlake. Da allora mamma Disney non ha mai smesso di sfornare fenomeni per ragazzini, da Hilary Duff ai Jonas Brothers passando per “Hannah Montana”: proprio questa è l’ultima grande serie che ha portato alla notorietà planetaria Miley Cyrus, la protagonista dello show: la giovane star ha già battuto tantissimi record, inciso diversi album e recitato in film di successo!
Miley Cyrus & Emily Osment
Ma la Cyrus non è l’unica star di “Hannah Montana” che vuole staccarsi dal suo personaggio per dedicarsi a una carriera più matura: come lei, infatti, Emily Osment cerca di affermarsi nell'universo discografico.
Emily ha già pubblicato un album e un Ep che, purtroppo, non hanno avuto lo stesso successo di quelli della sua collega, e forse rivale, Miley; in ogni caso si tratta di un buon prodotto pop a livello di suond e, in particolar modo, il video di “Lovesick”, secondo estratto da "Fight or flight", è anche divertente e originale. Il brano è futuristico, ricco di onomatopee e assolutamente orecchiabile: ha tutte le carte in tavola per diventare un tormentone (sempre che venga pubblicizzato come si deve!). Giudicate voi...