21 marzo 2011

Glee like me!

Cosa succede quando musical e sit com si incontrano? Cosa accadrebbe se unissimo la magia evasiva dei grandi musical di Broadway, come Singing in the Rain, Il mago di Oz e My Fair Lady all’esilarante ilarità di serie televisive cult come Friends o Will & Grace? In molti hanno cercato di rispondere a questa domanda creando prodotti per il piccolo e grande schermo, più o meno riusciti.
Fame - saranno famosi” fu tra i primi esperimenti del genere; il film di Alan Parker girato nei primi anni ‘80 ha dato vita ad una serie televisiva, ad un musical rappresentato a Londra per ben 10 anni e un remake nel 2009. Seguirono poi altre pellicole come Footloose e Dirty Dancing fino al più recente High School Musical della Disney.
Gli eredi moderni di questo genere sono un gruppo di adolescenti problematici alla ricerca di una brillante carriera scolastica: si tratta del cast della serie televisiva “Glee”, nata dalla creatività di Ryan Murphy (Nip/Tuck), Brad Falchuk e Ian Brennan, che racconta in maniera attenta e fantasiosa la vita alla William McKinley High School a Lima, in Ohio.


Non è tanto il notevole successo della serie televisiva (quasi otto miglioni di spettatori in USA) a destare il nostro interesse, quanto la costante presenza dei brani interpretati nelle classifiche di vendita. Si parla di oltre 6 milioni di cd venduti (quattro soundtrack e tre special edition) e di 17 milioni di singoli scaricati. Inoltre Glee ha piazzato ben 102 canzoni nella Billboard Hot 100 americana superando i Beatles e Elvis Presley.
Il segreto di questo successo? Indubbiamente la bravura degli interpreti e le coreografie genialmente costruite sui difetti dei protagonisti sono elementi essenziali per la riuscita della serie ma non sono gli unici. Come negli anni della Grande Depressione americana il musical di Broadway divenne un antidoto al generale clima di malinconia anche oggi la musica apre un mondo di fantasia ed evasione, di libertà di espressione nella forma più spettacolare nel contesto di “crisi” che stiamo vivendo.



Erano ormai decenni che una trasmissione televisiva non registrava un tale impatto sul mercato dicografico, tanto da renderla decisamente appetibile per molte celebrità dello show business. Molti artisti internazionali hanno ceduto dei loro brani da utilizzare all'interno della serie, tra cui You Keep Me Hangin' On delle Supremes e Somebody to Love dei Queen. Rihanna ha ceduto il suo singolo Take a Bow mentre molti altri artisti, come Adam Lambert, hanno offerto l'utilizzo delle loro canzoni gratuitamente. Madonna, Britney Spears e Lady Gaga hanno addirittura interi episodi dedicati alle loro hit. Ultima Gwyneth Paltrow ha scelto questa serie per l’esordio alla sua carriera musicale, registrando una cover del brano F*** you! con il cantante Cee Lo Green. Rumors riguardo la partecipazione di Anne Hathaway nei prossimi episodi: l’attrice interpreterà la zia di Kurt affiancando Julie Andrews (ebbene si, è proprio l’interprete di Mary Poppins).


Intanto negli USA la serie si ferma per una pausa di alcune settimane (il prossimo episodio sarà trasmesso il 12 aprile) dopo aver presentato per la prima volta le canzoni inedite Loser Like Me e Get It Right, veri inni alla sensibilità sognatrice e allo spirito anticonformista dei gleek!
Di seguito una delle esibizioni! Have fun!







XoXo

Ivan & Gianlu